Piacciono molto a mio figlio, ma era un periodo che facevo fatica a trovarli..Così, appena li ho visti, ho colto l'occasione ma avevo tenuto l'etichetta degli ingredienti e ho provato a farli io!
500g di fesa di tacchino - 535 cal
1 uovo - 80cal
sale
abbondante origano
(dice anche basilico ma io non ne avevo)
70g di fiocchi di latte - 58 cal
15g di concentrato di pomodoro (prossima volta ne metto 30g almeno) - 15cal
15g di parmigiano grattugiato - 56.1 cal
5g di fecola di patate - 17.45 cal
----------------------------------------------------------
TOT 761,55 CAL /11 -> 69.2 cal cadauno
Per la panatura
pangrattato e farina da polenta in parti uguali (circa 30g e 30g)
Per prima cosa pulire la fesa e tagliarla a tocchetti mettere nel boccale e tritare a vel 4 spatolando una decina di sec
poi aggiungere uovo, sale e origano
amalgamare ancora a vel 4
Unire fiocchi, origano e concentrato di pomodoro
E infine formaggio e fecola
Cominciare dunque a prelevare un po' di impasto, appiattirlo e copparlo, e rigirare il medaglione nel composto di pane e mais..
Continuare fino all'esaurimento dell'impasto..A me ne sono venuti 11
Per la cottura..cuocerli in forno a 180° con un filo d'olio fino a doratura desiderata, oppure in padella, sempre con un filo d'olio..
Ed ecco qua l'interno di un medaglione
1 uovo - 80cal
sale
abbondante origano
(dice anche basilico ma io non ne avevo)
70g di fiocchi di latte - 58 cal
15g di concentrato di pomodoro (prossima volta ne metto 30g almeno) - 15cal
15g di parmigiano grattugiato - 56.1 cal
5g di fecola di patate - 17.45 cal
----------------------------------------------------------
TOT 761,55 CAL /11 -> 69.2 cal cadauno
Per la panatura
pangrattato e farina da polenta in parti uguali (circa 30g e 30g)
Per prima cosa pulire la fesa e tagliarla a tocchetti mettere nel boccale e tritare a vel 4 spatolando una decina di sec

poi aggiungere uovo, sale e origano

amalgamare ancora a vel 4
Unire fiocchi, origano e concentrato di pomodoro

E infine formaggio e fecola

Cominciare dunque a prelevare un po' di impasto, appiattirlo e copparlo, e rigirare il medaglione nel composto di pane e mais..
Continuare fino all'esaurimento dell'impasto..A me ne sono venuti 11

Per la cottura..cuocerli in forno a 180° con un filo d'olio fino a doratura desiderata, oppure in padella, sempre con un filo d'olio..
Ed ecco qua l'interno di un medaglione

Che dire?! Meglio dei comperi ;-)
Nessun commento:
Posta un commento